Ricerce sul campo
Ricerca e produzione del film documentario “La Violenza Invisibile” sulla Violenza di Genere, strutturale, culturale, psicologica contro le donne
Articoli recenti
2016: Margaret Mead: quando l'antropologo è una donna, ed. Clichy
2014: La costruzione culturale della vita materiale: dono strategico, economie e relazioni informali in mercati pubblici”
Documentari e video
2015: “Violenza Invisibile, abusi culturali e fisici sulle donne”,
2012 “Johanna Knauf, direttrice d’orchestra: music to the people!”
Iniziative
Questione di Genere, strumenti pratici e cognitivi per approfondire vari aspetti delle relazioni di genere, pubbliche e private, nella nostra società
VIOLENZA INVISIBILE
Documentari e Video
2013-2016 “Violenza Invisibile. Abusi culturali e fisici sulle donne” Attività legate al documentario: corsi, seminari, laboratori presso scuole secondarie, università, associazioni, istituti ed enti culturali. 2010-2012 “Johanna Knauf, direttrice d’orchestra: music to the people!”, documentario (70’). Una donna fonda e dirige un’orchestra, una professionista lavora in un ambito tuttora maschile ed elabora una metodologia inclusiva di didattica e pratica musicale innovando la tradizione. Contributo Fondo Cinema della Regione Toscana – Toscana Film Commission. VideoLibrary International Festival dei Popoli 2012; Selezione Festival Internazionale Cinema&Donne 2012
Associazione AntropoLogiche,
Le ricerche si focalizzano sulle forme della costruzione socioculturale in ogni contesto pubblico e privato, privilegiando le relazioni di genere/gender e quelle interculturali, attraverso l’analisi delle interazioni che vi hanno luogo:
1- rilevando equilibri e squilibri delle componenti e dei poteri in atto
2- analizzando le condizioni micro e macro contestuali e
3- suggerendo vie praticabili di trasformazione e miglioramento.
